Vittorio, Giulia e “Goyave” ti danno il benvenuto a bordo!
Tutti i programmi sotto descritti prevedono la navigazione nel cuore del Santuario dei cetacei, per cui non sarà difficile avvistare delfini, balene, tartarughe o pesci luna. E’ sempre possibile per chi lo desidera, apprendere le nozioni base della conduzione di una barca a vela, provando a stare al timone ed effettuando manovre. A parte la sera dell’imbarco e dello sbarco tutti gli altri pranzi e cene sono previsti in barca, preparati dalla nostra hostess Giulia. Sarà comunque possibile durante le uscite di più giorni decidere di cenare a terra in qualche locale tipico delle zone toccate.
DA MARZO A FINE GIUGNO 2025
USCITE GIORNALIERE, MINI-CROCIERE DA DUE A QUATTRO GIORNI, CROCIERE SETTIMANALI
IMBARCHI/SBARCHI DA IMPERIA
USCITE GIORNALIERE
Imbarco/sbarco da Imperia
Le uscite giornaliere vengono effettuate sia durante i week-end sia in giorni infrasettimanali, sempre con un minimo di 4 persone o con imbarcazione in esclusiva. L’imbarco è previsto intorno alle ore 09.00/09.30 mentre il rientro con lo sbarco sono previsti entro le ore 17.30/18.00. Pranzo preparato dalla nostra hostess Giulia e carburante compresi nella tariffa.
MINI-CROCIERE DA DUE A QUATTRO GIORNI IN COSTA AZZURRA
Imbarco/sbarco da Imperia
Le mini-crociere di tre o quattro giorni, vengono organizzate solitamente con imbarchi al venerdì alle ore 19.00, mentre lo sbarco è previsto la sera del rientro in porto, al lunedì o al martedì, entro le ore 18.00. Su richiesta e in base alla disponibilità, sarà comunque possibile variare i giorni di imbarco/sbarco. La sera dell’imbarco, sistemazione in cabina e cena in ristorante/pizzeria, partenza la mattina successiva. La meta verrà scelta alla vostra prenotazione, in base ai giorni di permanenza a bordo. Normalmente la navigazione avviene verso la Costa Azzurra, ma con imbarcazione in esclusiva è possibile anche valutare una navigazione lungo la Costa Ligure. Essendo crociere di pochi giorni, non è possibile abbinare tutte e due le mete nello stesso periodo.
Durante le crociere tutte le notti sono previste in rada, avremo comunque la possibilità di scendere a terra con il tender, solo in caso di meteo avverso o su richiesta valuteremo la sosta in porto. A parte la sera dell’imbarco, colazioni, pranzi e cene sono previste in barca, il tutto preparato dalla nostra hostess Giulia, ma sarà comunque possibile decidere di trascorrere una serata a terra, in qualche locale.
Le mini-crociere vengono effettuate con un minimo di 4 persone o con imbarcazione in esclusiva. Con condizioni meteo marine avverse valuteremo le possibili mete alternative a quella scelta.
PONTI DI PRIMAVERA IN COSTA AZZURRA
Imbarco/sbarco da Imperia
PASQUA: imbarco venerdì 18/04 ore 19.00 – sbarco lunedì 21/04 ore 18.00
25 APRILE: imbarco giovedì 24/04 ore 19.00 – sbarco domenica 27/04 ore 18.00
1° MAGGIO: imbarco mercoledì 30/04 ore 19.00 – sbarco domenica 04/05 ore 18.00
2 GIUGNO: imbarco venerdì 30/05 ore 19.00 – sbarco lunedì 02/06 ore 18.00
Il programma prevede l’imbarco la sera antecedente la partenza alle ore 19.00, sistemazione in cabina e cena in ristorante/pizzeria. Lo sbarco è previsto alla sera dell’ultimo giorno al rientro in porto entro le ore 18.00.
1° giorno dopo colazione salperemo con rotta verso ponente, tappa pranzo tra Sanremo e il confine italo-francese, i più coraggiosi potranno cimentarsi nei primi bagni. Meteo permettendo notte in rada a Mentone.
2° giorno navigazione verso Montecarlo e Beaulieu dove ci fermeremo per il pranzo, mentre la notte è prevista in rada a Villefranche.
3° giorno navigazione di rientro verso Imperia con sosta pranzo ancora in Costa Azzurra. Arrivo previsto in porto intono alle ore 18.00. Sbarco.
4° giorno solo per il Ponte del 1° maggio: su questo ponte essendoci un giorno in più la navigazione prevede di arrivare alle Isole Lérins, di fronte a Cannes, toccando Cap d’Antibes.
Navigando nel cuore del Santuario dei cetacei, non sarà difficile avvistare delfini, balene, tartarughe e pesci luna. E’ sempre possibile per chi lo desidera, apprendere le nozioni base della conduzione di una barca a vela, provando a stare al timone ed effettuando manovre. A disposizione degli ospiti 2 SUP e attrezzatura da pesca alla traina. A parte la sera dell’imbarco tutti gli altri pranzi e cene sono previsti in barca, preparati dalla nostra hostess Giulia. Sarà possibile scendere a terra con il tender.
Alla vostra prenotazione riceverete il menù da noi proposto, da valutare in base ad eventuali intolleranze, per cui la cambusa la troverete già a bordo, comprensiva di acqua naturale e gasata, mentre gli alcolici e non (succhi e altro), li dovrete procurare voi in base alle vostre esigenze. All’imbarco verrà creata una cassa comune, con la quale verranno rimborsati la cambusa (presentazione scontrini), il carburante e i porti toccati, in caso il meteo non ci permettesse di restare in rada.
In caso di meteo avverso valuteremo le possibili alternative al programma sopra descritto.
Tutti gli itinerari sopra descritti sono subordinati alle condizioni meteo marine, conseguentemente la fattibilità dell’itinerario scelto potrà essere valutato solamente durante lo svolgimento dello stesso. In caso di meteo avverso, lo skipper si riserva di modificare a sua insindacabile decisione le tappe previste dalla crociera.
Per gruppi di amici che prenotano l’imbarcazione in esclusiva, possibilità di personalizzare la crociera con itinerari e attività a piacere. vedi pagine “Vela Outdoor”